Powered By Blogger

CHI E' LO SPIRITO SANTO

CHI E' LO SPIRITO SANTO
IL Grande Sconosciuto E’ difficile presentare lo Spirito Santo. Si legge negli Atti degli Apostoli che S. Paolo, mentre era di passaggio ad Efeso, chiese ad alcuni cristiani: “Avete ricevuto lo Spirito Santo, quando siete venuti alla fede?”. Gli risposero: “Non abbiamo nemmeno sentito dire che ci sia uno Spirito Santo!” (At 19,2). Evidentemente nessuno gliene aveva parlato. Oggi, molti cristiani potrebbero rispondere allo stesso modo a una simile domanda… e la colpa non è tutta loro! E’ penoso pensare che vi siano cristiani, che hanno ricevuto la cresima e non sappiano chi sia lo Spirito Santo e non si curino di saperlo! Di fronte a tanta indifferenza, si può pensare che per tutti la Terza Persona della SS. Trinità rimanga un Dio lontano, dimenticato, quasi sconosciuto e poco invocato.

sabato 3 settembre 2011

AMORE E CARITÀ'


Il cristiano, prima di parlare con la lingua, deve parlare con l’amore. I primi cristiani, in tempo di persecuzione, non potevano parlare di Dio; parlava il loro amore: “Vedete come si amano”, dicevano i pagani. Prima di proclamare la fede in Dio, la testimoniavano con i fatti, con l’amore. “Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri (Gv13,35). Proseguendo la lettura dell’inno all’agape in chiave cristologica sostituiamo la parola “amore” con la parola Gesù, risentendo dentro, il nome di Gesù, quasi come un eco di ritorno. Questa sostituzione non è un semplice giochetto formale, ma qualcosa di più profondo perché mostra come ortodossia ed ortoprassi sono intimamente congiunte.“L'amore è paziente”, Gesù è paziente. “E’ benigno l'amore”; Gesù è benigno.“Non è invidioso l'amore, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell'ingiustizia, ma si compiace della verità”.Gesù non è invidioso, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, Gesù non gode dell’ingiustizia, ma si compiace della verità.Tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. Gesù tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. L'amore non avrà mai fine.” Gesù non avrà mai fine. Allora, concludendo, come possiamo dire che amare non è facile, ma fa felici così pure possiamo dire che essere cristiani non è facile, ma fa felici.

Nessun commento:

Posta un commento